Sono impianti solari che vengono installati su terreni aperti, anziché sui tetti degli edifici, questo permette normalmente di orientarli in maniera ottimale per massimizzare il rendimento.


I principali vantaggi degli impianti fotovoltaici a terra sono:
- Maggiore capacità di produzione: gli impianti fotovoltaici a terra possono avere una capacità di produzione molto maggiore rispetto agli impianti fotovoltaici installati sui tetti degli edifici. Inoltre, possono essere installati in zone con un’elevata esposizione solare, che possono garantire una maggiore efficienza dell’impianto.
- Installazione più semplice: la maggiore superficie a disposizione e l’assenza di ostacoli permettono una installazione più semplice rispetto agli impianti fotovoltaici installati sui tetti degli edifici.
- Maggiore flessibilità di progettazione: gli impianti fotovoltaici a terra possono essere progettati in modo da soddisfare le esigenze specifiche di produzione elettrica richieste dal contesto in cui sono installati.
- Maggiore sicurezza: gli impianti fotovoltaici a terra sono generalmente più resistenti
In sintesi, gli impianti fotovoltaici a terra rappresentano una soluzione efficiente ed efficace per la produzione di energia elettrica a partire da fonti rinnovabili. Normalmente vengono utilizzati per investimenti la taglia normalmente va dai 20 KWp a svariati MWp”


